FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

Fatevi un giro sull'Etna con Google Street View

Da oggi gli utenti di tutto il mondo possono godere della bellezza lavica dell'Etna con una suggestiva esplorazione virtuale.
Immagine: via

Dopo Pindaro, Eschilo, Bergeret e molti altri insigni poeti, anche Google ha deciso di rendere omaggio all'Etna. In occasione del secondo anniversario dell'inserimento del vulcano siciliano nella lista World Heritage dell'Unesco, infatti, il re dei motori di ricerca permetterà agli utenti di tutto il mondo di godere della sua bellezza lavica attraverso un'esplorazione virtuale con gli occhi a zainetto di Google Street View.

Pubblicità

Per quanto irrecuperabilmente bidimensionale, l'esperienza è decisamente suggestiva: le immagini ad alta risoluzione immortalate dal Trekker—lo zaino equipaggiato con 15 fotocamere che fornisce una panoramica a 360° in orizzontale e 280° in verticale—rendono quasi giustizia all'autentica poeticità del luogo.

Immagine via

E dopo aver calpestato con i piedi virtuali la pietra lavica lungo i sentieri che portano dritti al cratere, potrete anche visitare una mostra digitale ospitata dal Google Cultural Institute che racconta l'uso di questa nella storia dell'architettura, siciliana e non.

Buona esplorazione. Solo, occhio al gigante Tifone che vive intrappolato lì da qualche parte da millenni, potrebbe avere una versione digitale. E attenzione a non cadere in testa ad Efesto mentre lavora nella sua fucina, si incazzerebbe un bel po'.